Nel laboratorio di cucina si prepara il cibo non solo per mangiare, ma per trasmettere il sapere.
Un sapere fatto di parole e gesti, percezioni e sensi, emozioni e procedure.
Le donne, sotto la guida di un’insegnante competente ed esperta di cucina iniziano un percorso con la finalità di raggiungere l’autonomia economica-lavorativa.
Gli obiettivi specifici rivolti alle donne sono:
-Promuovere l’aggregazione fra le donne
-Disponibilità a lavorare in gruppo
-Diventare più capaci di gestire i rapporti sociali
-La consapevolezza e il potenziamento delle proprie risorse personali
-Rafforzare il senso di responsabilità individuale
-Acquisizione di nuove competenze
-Abilità di base nell’arte della cucina
-Trasformazione del cibo, che prevede creatività, piacere, fantasia e immaginazione
-Formare abitudini alimentari sane, in sintonia con il piacere di mangiare
-Acquisire le norme igieniche
Tutto quanto per ridurre il rischio di rientro delle donne presso la fonte della violenza, per mancanza di sostegno economico, organizzando momenti conviviali per favorire la socializzazione.