Corso di Formazione per aspiranti volontarie - 31 Gennaio 2023 ore 20 (Savigliano)

Corso di Formazione per aspiranti volontarie - 31 Gennaio 2023 ore 20 (Savigliano)

 

un passo dopo l’altro per uscire dalla violenza”

Corso di Formazione a Savigliano
per aspiranti volontarie contro la violenza alle donne e minori

 

Chi è Mai+Sole, come funziona e che cosa vuol dire essere volontaria del Centroantiviolenza

Gli argomenti trattati saranno i seguenti:

 

§  L’evoluzione del ruolo femminile e la condizione della donna moderna.

§  Le radici psicologiche e sociali della violenza sulle donne.

§  I vari tipi di violenza: conseguenze fisiche e psicologiche.

§  La coppia malata: relazioni di coppia funzionali e disfunzionali, i legami malati, la relazione vittima-persecutore.

§  L’accoglienza della donna maltrattata e dei minori.

§  Violenza assistita

§  L’ascolto empatico e l’ascolto difficile.

§  La comunicazione d’aiuto

§  Emozioni e vissuti della persona che accoglie.

§  Aspetti legali - Testimonianza

 

Modalità

Gli argomenti verranno approfonditi non solo dal punto di vista teorico, ma anche attraverso esercitazioni pratiche, riguardanti la comunicazione, l’ascolto empatico e la gestione delle emozioni.

 

Tempi

Il corso si svolgerà in 8 incontri, per un totale di 24 ore.

Incontro conoscitivo con le volontarie Martedì 31 gennaio 2023, ore 20 a Savigliano via Teatro 2.

Primo incontro di formazione Martedì 7 febbraio 2023 dalle ore 19 alle ore 22

A conclusione del corso si terrà un confronto finale con le docenti per verificare l’idoneità della futura volontaria del centro antiviolenza.

 

Conduttrici

Dott.sse psicologhe psicoterapeute

Manuela Devalle, Petra Senesi, Silvia Vanni, Laura Borra

 

Iscrizione 30 euro

 

Informazioni e iscrizioni

info@maipiusole.it

www.maipiusole.it

News

Copyright © 2023 © ASSOCIAZIONE "MAI + SOLE" - Via Teatro, 2 - 12038 SAVIGLIANO (CN) - C.F. 95019460047
Mai+Sole (Mai più Sole) è un'Associazione costituita da donne che si occupano di donne che subiscono violenza fisica e psicologica. Svolge attività finalizzata a prevenire e a contrastare queste violenze e rappresenta un primo punto di riferimento per le donne che vivono questo disagio, fornendo le informazioni e gli strumenti per intraprendere un percorso di uscita dalla spirale della violenza.