Venerdì 25 Novembre - Mostra "Steve McCurry. Texture" ore 10 - 19

Autorivari - Corso IV Novembre, 8 12100 • Cuneo • Tel. 0171/601962 • staff@autorivari.com • www.autorivari.com
Apertura straordinaria della mostra “Steve McCurry. Texture” al Filatoio di Caraglio in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne
Venerdì 25 novembre l’esposizione resterà aperta
eccezionalmente dalle 10 alle 19 e l’intero
incasso sarà devoluto
all’Associazione MAI+SOLE a sostegno
delle donne vittime di violenza
15.11.2022 – In occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” di venerdì 25 novembre, la Fondazione Artea, in accordo con il Filatoio di Caraglio e Civita Mostre e Musei, ha deciso di estendere l’orario di visita della mostra “Steve McCurry. Texture” dalle 10 alle 19 e devolvere l’intero ricavato della vendita dei biglietti all’Associazione MAI+SOLE che da 15 anni si occupa di dare ascolto, accoglienza e aiuto a donne e bambini vittime di violenza. Biglietti su ticket.it o presso la biglietteria del Filatoio (Corso Matteotti 43, Caraglio - CN). Per informazioni visitare il sito fondazioneartea.org
“Il Filatoio, con il suo passato di fabbrica della seta, ha ospitato
nei secoli centinaia di donne operaie che, per necessità, accettavano e sostenevano condizioni di lavoro molto dure – spiega Davide De Luca, direttore della Fondazione Artea –. Dalla struttura stessa a fortino,
con mura e torri di controllo, ben si evince il tipo di rapporto e il clima che vigevano all’interno delle manifatture e la loro organizzazione umana e lavorativa. La storia dell’ex
setificio di Caraglio parla di donne così come la mostra ‘Steve
McCurry. Texture’ che oggi vive nelle sue sale”.
Nella “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza
contro le donne” Artea vuole porre l’attenzione attraverso la cultura e l’apertura straordinaria della mostra “Steve McCurry.
Texture” sulla condizione femminile
e invita a riflettere sulle discriminazioni e violenze che, ancora oggi, le donne subiscono
ogni giorno. Grazie all’acquisto del biglietto
della mostra ogni visitatore potrà sostenere concretamente l’Associazione MAI+SOLE, un’associazione costituita da donne che si occupano
di donne vittime
di violenza fisica e psicologica.
“Steve McCurry ha da sempre avuto una particolare sensibilità nei confronti
delle categorie più deboli e dello sfruttamento a cui sono sottoposte – dichiara
Biba Giacchetti, curatrice della mostra –.
Nella giornata contro
la violenza sulle donne, voglio ricordare
‘Behind Closed Doors’, un progetto di documentazione svolto nel 2014 da McCurry sulle donne oggetto di violenza ed abuso da parte dei loro datori di lavoro. Violenze
che talvolta hanno avuto conseguenze fatali. Traccia di questo lavoro è reperibile nell’archivio del New York Times e nei molti altri articoli
pubblicati. Steve ed io, abbracciamo e sosteniamo il coraggio di chi sceglie di denunciare, e di chi è pronto ad offrire rifugio.
Salutiamo dunque con una totale adesione questa bella iniziativa sostenuta dalla Fondazione Artea e da Civita a favore della associazione Mai+Sole”.
“Ringrazio la Fondazione Artea per averci coinvolti in questa iniziativa che auspico possa sviluppare nelle persone una coscienza autocritica e combattere
la cultura dell’indifferenza – dichiara
Adonella Fiorito Presidente di MAI+SOLE –. Quest’anno, per i 15 anni dalla costituzione dell’Associazione abbiamo voluto realizzare un volume dal titolo ‘Sguardi’, senza nomi, né professioni, solo ritratti, perché tutti possiamo essere tutto. Come ha detto una nostra cara amica:
uscire dalla palude
si può! L’importante è non essere soli ad affrontare quanto si presenta
sul cammino”. Il libro, il cui ricavato
verrà utilizzato per accompagnare le donne vittime
di violenza verso una nuova vita,
sarà in vendita il
25
novembre presso il
Filatoio.
L’associazione MAI+SOLE in breve: 3 telefoni attivi 24 ore su 24; una casa di accoglienza per permettere alla donna di riflettere in un luogo protetto e tranquillo; parte della “Rete Antiviolenza Nazionale” che risponde al numero gratuito e poliglotta 1522 e smista le chiamate ai centri antiviolenza operativi; parte della “Rete Antiviolenza di Cuneo”; convenzionato con l’ASLCN1
e ASL CN2. I gruppi sul territorio sono 8 e operano a Savigliano, Cuneo, Saluzzo, Bra, Alba, Racconigi, Santo Stefano Belbo, Genola. Dal punto di vista direttamente operativo, l’attività dell’Associazione ha sostenuto una copertura d’ascolto telefonico di 8.760 ore all'anno, grazie
all’impegno di 30 volontarie.
Info: www.maipiusole.it
Steve McCurry. Texture
Filatoio di
Caraglio
29 settembre 2022 – 29 gennaio
2023
Mostra promossa e realizzata da: Fondazione Artea, Regione Piemonte
In collaborazione con: Il Filatoio, Civita Mostre e Musei, SudEst57, Fondazione Antonio Ratti
Con il patrocinio di: Comune di Caraglio, Atl del Cuneese
Con il contributo di: Fondazione CRC, Fondazione CRT
Con il sostegno di: Banca di Caraglio
Il Filatoio aderisce a: Terres Monviso
Fondazione Artea | Corso Nizza, 13 - 12100 Cuneo | Tel. 0171 1670042 - info@fondazioneartea.org